Centro Servizi
Operazione finanziata con il PSR per l’Umbria 2014/2020
Misura 7 – Sottomisura 7.4 – Tipologia di intervento.4.1
Il progetto realizzato ha previsto la ristrutturazione di un fabbricato adibito a un centro di servizi e aggregazione intergenerazionale, con lo specifico compito di occuparsi delle necessità della popolazione del borgo di Compignano e delle sue emergenze storico culturali attraverso la valorizzazione del patrimonio di sua proprietà e dei servizi offerti dai suoi sostenitori e partner.
I servizi offerti sono:
• Spazio ludico con educatore con spazio attrezzato a laboratorio artistico al chiuso per i mesi invernali. Nelle ore pomeridiane i minori residenti nel borgo potranno accedere a dei locali dell’immobile oggetto dell’intervento per svolgere attività strutturate di tipo educativo e ludico-ricreativo sotto la guida di un educatore esperto già impiegato presso la comunità residenziale per minori ivi esistente;
• Portierato sociale rurale. La Fondazione Compignano provvederà a rilevare direttamente dai beneficiari finali e loro familiari fabbisogni di tipo sociale, sanitario, sociosanitario, burocratico, etc. e ad attivare il servizio di case management offerto da Nuova Dimensione che provvederà alla soddisfazione di detti fabbisogni;
• Attività intergenerazionali tra anziani e minori del borgo e ospiti della comunità residenziale per minori. Lo spazio educativo e ludico-ricreativo sarà utilizzato per attività educative realizzate con modalità intergenerazionali dagli anziani residenti che saranno coinvolti anche nella progettazione di dettaglio di dette attività;
• Ricerca e selezione di badanti e cura dei rapporti contrattuali e delle sostituzioni. La Cooperativa Nuova Dimensione rileverà a sportello le necessità di anziani residenti per l’assunzione di una badante e svolgerà un servizio di ricerca e selezione mirata provvedendo anche a curare gli aspetti contrattuali e le sostituzioni per ferie e malattie;
• Organizzazione di visite e laboratori per favorire l’animazione e promozione dell’antenna museale di Compignano del “Museo del Laterizio”.